I nostri progetti sono diversi, possono nascere da un’idea di un socio, da un bisogno espresso dal territorio o dalla richiesta diretta degli insegnati.
Nella pianificazione di un progetto sollecitiamo la partecipazione di tutte le componenti della scuola. Le attività svolte, coinvolgono insegnanti, studenti, comitati, associazioni e istituzioni del territorio, creando vera sinergia territoriale.
Le nostre attività di basano sull’impegno e sulla gratuità. Condividiamo la stessa passione e volontà di operare per un interesse collettivo, mettiamo a disposizione le nostre professionalità, energie, creatività ed esperienze affinché da un’idea nasca un progetto e da un progetto un processo di attività da condividere con il territorio.
La sfida è tutta nelle nostre mani:coinvolgere, comunicare,organizzare.
Tutti i progetti di Scuolare
5° edizione – Premio Giuseppe Alberghini – Iscrizioni
Iscrizione gratuita - Scadenza 6 Marzo 2020 Sono otto le sezioni di strumenti previste in questa quinta edizione. Una
I vincitori della 4° edizione
SEZIONE I. PIANOFORTE - CAT A 1° assoluto Caterina GIARDINI SEZIONE I. PIANOFORTE - CAT B 1° assoluto Alessandro
4° edizione – Premio Giuseppe Alberghini – Selezioni
Selezioni e concerti finali Sono 250 i giovani talenti giunti a Castel Maggiori da tutti i Comuni dell'Emilia-Romagna per
4° edizione – Premio Giuseppe Alberghini – Iscrizioni
Iscrizione gratuita- scadenza 15 febbraio 2019 Sono undici le sezioni di strumenti previste in questa quarta edizione. Quindici le
I valori alla base della Legalità
Siulp e Scuolare sperimentano il “laboratorio di legalità” Ripartire dai valori, questo l’obiettivo della giornata di
Le nostre esperienze di Raccolta Fondi
La nostra esperienza Siamo nati per supportare la scuola nella realizzazione di progetti trasversali alla didattica. Nel nostro